• Come strutturare e scrivere una Writing...

Come strutturare e scrivere una Writing in inglese senza uscire fuori tema.

Oggi voglio parlarvi del metodo migliore per scrivere in inglese. La writing è il problema che persiste in tutti gli studenti della lingua inglese. Quante parole devo scrivere? Come la devo strutturare? Come faccio a raggiungere il numero di parole richiesto? Queste sono le domande che sento più spesso quando si parla di Writing. 

Che cos'è la Writing? La writing non è altro che un testo scritto da te seguendo una traccia. In genere hai la possibilità di scegliere fra 2 o più tracce, in questo modo si ha l'oportunità di scegliere il tema più affine a te. Spesso viene indicato anche il numero di parole da dover scrivere, quest'ultimo cambierà a seconda del livello di difficoltà della prova, è chiaro che una Writing di livello B2 non ha lo stesso numero di parole di una writing di livello A2. Anche i temi e le tracce saranno differenti perchè i temi trattati in A2 non sono quelli trattati durante le lezioni di livello B2. Naturalmente più alto è il livello e più ci si aspetta di usare delle parole meno colloquiali. La writing la si trova ogni volta che si studia una lingua, anche per gli esami delle certificazioni troviamo le writing che se non vengono ben strutturate sono causa di perdita di punti importanti in un esame o causa di un brutto voto in ambito scolastico.

Come si struttura una Writing? La struttura della writing inglese non è molto complessa, in modo generale basta scrivere uno begining dove si comincia a presentare il tema, si parla della situazione in cui ci troviamo senza entrare troppo nel particolare, non deve essere molto lunga. Poi si procede con il development ovvero il corpo del testo, la parte centrale della nostra Writing. Proprio in questa parte si comincia lo sviluppo della nostra traccia, si può entrare nel particolare  parlando anche in modo più specifico. Viene sempre consigliato di dividere questa parte in 2 o 3 paragrafi, così che agli occhi del lettore il testo risulti più scorrevole. Alla fine abbiamo la nostra conclusion, in questa parte abbiamo l'opportunità di formulare la fine del nostro testo. Abbiamo due tipi di finali, finale aperto e finale chiuso. Il finale aperto è quando lo scrittore scrive in modo tale da lasciare spazio alla fantasia del lettore e quindi non risove totalmente il problema posto nella nostra traccia, ma lascio il lettore sempre con un punto di domanda. Poi abbiamo il finale chiuso, completamente diverso dall'altro perché qui lo scrittore non lascia spazio alla fantasia del lettore, abbiamo un finale inequivocabile, un finale senza altre soluzioni oltre quella donata dallo scrittore. Per uno scrittore alle prime armi o a degli studenti che si sono approcciati da poco al mondo delle  Writing, consiglio sempre di utilizzare un finale chiuso perché è meno complesso e più facile da creare. Ad ogni modo, la nostra conclusion deve riprendere un pò i temi che sono stati toccati nel development così da seguire un filo logico dall'inizio della writing fino alla fine.

Come faccio a raggiungere il numero di parole richiesto? Il consiglio che posso darvi in questo caso è di utilizzare molti connectors. I connettors sono tutte quelle parole chiave che collegano una parte del testo ad un altra. Molto banalmente un esempio di connector può essere la congiunzione and oppure then. La lingua inglese ne ha moltissimi e possono essere usati all'inizio, nel mezzo o alla fine di una frase. Ovviamente ogni connector ha un proprio uso, non tutti possono essere usati all'inizio della frase e nello stesso modo non tutti possono essere usati alla fine. Se volete dei chiarimenti sull'uso dei connectors sarò felice di scrivere un articolo a riguardo.

Come faccio a non andare fuori tema? Quando si scrive è facile sfociare in altri temi, per evitare che questo accada bisogna leggere molto attentamente la traccia e cercare di analizzarla in modo tale da capire che cosa ci sta chiedendo realmente. Quando si ha l'impressione di andare fuori tema è condigliabile fermarsi un attimo e prendersi qualche minuto per rileggere la Writing e aggiustare tutto prima che sia troppo tardi. Un altro consiglio che posso darvi è quello di farvi una mappa dove scrivete le parole principali legate al tema che dovete utilizzare. 

Ti è piaciuto? Condividilo
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente
© 2007 - 2024 Letuelezioni.it è un membro della famiglia GoStudent Mappa del sito: Insegnanti privati