Ho esperienza soprattutto con i bambini/ragazzi più giovani, ho tanta pazienza e soprattutto tengo agli obiettivi prefissati come se fossero i miei. Oltre che allo studio teorico della grammatica e del lessico sui libri, punto alla conversazione e all’ascolto. Credo che il miglior modo per imparare/migliorare il proprio livello linguistico richieda soprattutto interesse. Mi spiego meglio: mischia...
Ho esperienza soprattutto con i bambini/ragazzi più giovani, ho tanta pazienza e soprattutto tengo agli obiettivi prefissati come se fossero i miei. Oltre che allo studio teorico della grammatica e del lessico sui libri, punto alla conversazione e all’ascolto. Credo che il miglior modo per imparare/migliorare il proprio livello linguistico richieda soprattutto interesse. Mi spiego meglio: mischiando lo studio agli interessi personali/lo svago, l’interesse e dunque l’applicazione dei ragazzi aumenta. (Parlo di esperienza personale!) Quindi oltre che allo studio sui libri ritengo importante ascoltare conversazioni (cinema e musica) e conversare (sono bilingue. La mia pronuncia è ritenuta perfetta dai professori che ho avuto in Inghilterra e in Canada). In ogni caso non impongo in alcun modo metodologie nel caso di richieste da parte dei genitori/professori. Non vedo l’ora di poter aiutare ragazzi che hanno bisogno di aiuto, esattamente come ne ho avuto io anni fa!