Premettendo che ogni alunno è a sè stante, il mio metodo si basa sul principio universitario in cui la lezione è almeno superficialmente acquisita.
Questo consente maggior tempo per ampliare gli argomenti e mi darà modo di rispondere alle domande che potranno essere fatte dagli alunni.
Tengo a dire che si faranno richiami sia con la storia che con la filosofia , senza il cui filo conduttore no...
Premettendo che ogni alunno è a sè stante, il mio metodo si basa sul principio universitario in cui la lezione è almeno superficialmente acquisita.
Questo consente maggior tempo per ampliare gli argomenti e mi darà modo di rispondere alle domande che potranno essere fatte dagli alunni.
Tengo a dire che si faranno richiami sia con la storia che con la filosofia , senza il cui filo conduttore non sarebbero chiari concetti che caratterizzano gli autori studiati.
I ragazzi avranno quindi un quadro generale ma preciso di quanto si va ad imparare.
Verrà dato spazio alla scrittura e , eventualmente, rafforzata la grammatica qualora fosse carente.
Dalle esperienze avute , il sistema che utilizzo , ha sempre sodisfatto i ragazzi portandoli a i risultati.buoni e soddisfacenti
Per saperne di più
Vedi meno