La maggior parte degli studenti vi richiede ripetizioni di inglese online o in presenza?

Ludmilla 60 risposte
Salve, sto iniziando a dare ripetizioni di inglese. In quale modalità preferiscono lavorare gli studenti?
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Valentina RUOCCO
Insegnante Top
Ciao Ludmilla, personalmente insegno da anni e avendo provato a fare lezioni online le detesto, non tutti hanno una buona connessione, puo' saltare la linea ma soprattutto dipende il livello che hai davanti. Le lezioni in presenza sono sempre le migliori e le più efficaci ad ogni livello
Scrivere una risposta
0
Online
Scrivere una risposta
0
Online
Scrivere una risposta
0
Ciao! Io insegno ormai da più di 10 anni, e devo dire che l'online va molto ed è anche molto comodo. Sia per me che per gli studenti
Scrivere una risposta
1
Marina
Insegnante Top
Online
Scrivere una risposta
1
Dipende sicuramente dalle esigenze che si hanno, personalmente posso impartire lezioni solo online.
Scrivere una risposta
0
Rossana Maria Zoni
Insegnante Top
Buongiorno dipende, è una cosa soggettiva. Per molti studenti sono ottime le lezioni online e anche per l'insegnante. Ci si può collegare facilmente senza spostarsi e le lezioni funzionano bene lo stesso. C'è chi ancora preferisce la presenza, ma come dicevo è una scelta personale. La percentuale maggiore comunque è online.
Scrivere una risposta
0
La maggior parte chiede lezioni online.
Scrivere una risposta
0
online
Scrivere una risposta
0
Ciao Ludmilla! Da diversi anni do lezioni di inglese, in particolar modo per quanto riguarda lo speaking, e devo dire che mi sono sempre trovato perfettamente con la modalità online. Se lo studente ha voglia di imparare e l’insegnante fornisce i giusti materiali, migliorare è solo un gioco. Buona serata
Scrivere una risposta
0
La maggior parte degli studenti richiede lezioni online, poiché hanno la possibilità di fare lezione ovunque si trovino
Scrivere una risposta
0
Ciao Ludmilla! Nella maggior parte dei casi gli studenti mi richiedono lezioni in presenza, ma sta a te e solo te decidere cosa ti resta più comodo! Ovviamente la distanza tra i domicili fa la differenza!
Scrivere una risposta
0
Dipende. Se sono più "maturi" capiscono che online va benissimo. Se sono più piccoli, e spesso "costretti" dai genitori a seguire le lezioni, preferiscono che siate in presenza
Scrivere una risposta
0
Ciao, io preferisco in presenza se possibile, è più efficace soprattutto se lo studente è ad un livello principiante.
Scrivere una risposta
0
Online
Scrivere una risposta
0
In realtà dipende molto dallo studente. Io personalmente mi trovo bene in entrambi i modi poi sta al ragazzo capire come si trova meglio
Scrivere una risposta
0
Katherine
Ci sono studenti che preferiscono in presenza perché vuoleno una interaction dal vivo con il maestro. Io ad esempio mi dedico a fare lezione online organizando i giorni orari ecc. Abbiamo vissuto nel periodo lookdown essere costretti a lavorare in modo remoto e tanti non eravamo pronti. Considero che adesso ogni tipo di lavoro permette gestire meglio il modo remoto. Ritengo che un maestro con esperienza e vocazione usa può sfruttare questo metodo online e arrivare lo stesso al obbiettivo coi suoi studenti.
Scrivere una risposta
0
In presenza
Scrivere una risposta
0
Racheal
Insegnante Top
I am new teacher on this platform, however I have noticed those requesting for one-on-one lessons outnumber those who opt for online lessons.
Scrivere una risposta
0
Fulvia
Insegnante Top
50% e 50%
Scrivere una risposta
0
Sepehr Salamati
Molti bambini preferiscono partecipare alle lezioni online. Per facilità di trasporto
Scrivere una risposta
0
Online. Ma trovo più efficaci quelle in presenza. saluti
Scrivere una risposta
0
abitando a 200 metri dal senato ho una connessione stabile a 800 megabit.. quindi faccio SOLO lezioni remote.. e' un periodo che ho 80% di studenti ingegneri! La connessione di ottimo livello e anche il mio inglese nativo permettono lezioni dall'intermedio all'avanzatissimo che funzionano bene.
Scrivere una risposta
0
Francesca
In presenza è decisamente meglio, almeno per quanto mi riguarda
Scrivere una risposta
0
Francesca
In presenza
Scrivere una risposta
0
Filippo Nanni
Insegnante Top
Dipende dalle esigenze personali e dal metodo più ricettivo per chi deve imparare …. Basta solo sperimentare e vedere . Sono entrambe validi modi di insegnamento
Scrivere una risposta
0
Maria Myasnikova
Insegnante Top
In presenza, e molto piu efficace
Scrivere una risposta
0
Ciao, c'è chi richiede lezioni in presenza, ma io, personalmente, prediligo le lezioni online.
Scrivere una risposta
0
Daniela
di presenza è un'altra cosa ma può funzionare anche via zoom
Scrivere una risposta
0
Federica B.
Insegnante Top
Per ragioni personali do esclusivamente lezioni online, oltre a lavorare in una scuola di lingue dove insegno anche in presenza. Le lezioni online sono ottime se si sa portare avanti una lezione online; attualmente ho uno studente di Milano e una di Palermo, che sarebbe impossibile fare in presenza. Molta gente preferisce in presenza. Capisco per i bambini delle elementari, ma dalle medie in su non c'è motivo per non poter svolgere un'ottima lezione anche online.
Scrivere una risposta
0
Dipende la maggior parte in presenza, ma è capitato anche online
Scrivere una risposta
0
Benedetta Viti
Insegnante Top
Io sto avendo dei buoni risultati tramite le lezioni online in quanto risiedo in un paesino lontano da grandi città. Le lezioni online consentono orari piu' flessibili, tariffe piu' economiche e ai fini dell'apprendimento sono efficaci soprattuto per studenti dalle medie in poi. Le lezioni in presenza sono comunque sicuramente molto valide perché si crea un maggiore contatto umano e di scambio.
Scrivere una risposta
0
Anouck Amatruda
Insegnante Top
soprattutto online
Scrivere una risposta
0
Serena
Sto provando a fare lezioni online da poco tempo, ma anche per le lezioni in presenza non ho nessun problema
Scrivere una risposta
0
La maggior parte delle e-mail che mi arrivano sono per annunci onliine, ma io faccio solo presenziali.
Scrivere una risposta
0
In presenza
Scrivere una risposta
0
Nancy Iemma
Insegnante Top
online
Scrivere una risposta
0
Silvia Reffo
Insegnante Top
Prevalentemente in presenza
Scrivere una risposta
0
Di solito si preferisce sempre la lezione in presenza.
Scrivere una risposta
0
Lorenzo Porta
Insegnante Top
Se possibile preferiscono in presenza, anche gli adulti che veramente vogliono apprendere la lingua. Nel rapporto diretto la comunicazione è più ricca. Quando però vi è una necessità anche online si possono fare lezioni interessanti con anche i supporti tecnici di cui ora i libri di lingue sono dotati.
Scrivere una risposta
0
Melissa
Ciao Ludmilla, per quanto mi riguarda ti dico che noto che i più “grandi” (medie, superiori..) preferiscono online.
Scrivere una risposta
0
Federica Valentino
Insegnante Top
Salve! Credo che dipenda molto dall'esigenza dello studente.
Scrivere una risposta
0
Deborah
Insegnante Top
Ciao Ludmilla, I love your name. Everyone is different. Some find an in person lesson necessary, others like the convenience of online. There’s something for everyone.
Scrivere una risposta
0
Sono disponibile per lezioni preferibilmente in presenza, disposta a spostarmi a domicilio, senza costi aggiuntivi.
Scrivere una risposta
0
Online
Scrivere una risposta
0
Sana Faryad Sarand
Insegnante Top
online
Scrivere una risposta
0
Federica
Insegnante Top
Ciao Ludmilla, io ho una modalità perfettamente mista tra presenza e online. Diciamo che con i bambini delle elementari è necessaria la presenza, con i ragazzini di medie e licei/superiori vanno bene anche le modalità miste.
Scrivere una risposta
0
Ciao Ludmilla, la maggior parte degli studenti ultimamente preferisce la modalità online perchè è più flessibile. Nonostante questo, resiste qualche alunno in presenza, specie dei primi anni di superiori.
Scrivere una risposta
0
online
Scrivere una risposta
0
Federica
La maggior parte dei miei alunni chiede lezioni in presenza.
Scrivere una risposta
0
Giorgia
Dipende dallo studente, in generale quelli 'più grandi' preferiscono online. I ragazzini fino 2^ media circa prediligono in presenza. Saluti.
Scrivere una risposta
0
Rita Calapai
Io ho fatto per tanti anni la modalità in presenza ma anche on line funziona bene devo dire
Scrivere una risposta
0
in presenza
Scrivere una risposta
0
Sia on line che in presenza
Scrivere una risposta
0
Rosy Sardella
Insegnante Top
Ciao Ludmilla, la maggior parte degli studenti richiede lezioni online, ma dipende da molti fattori: - livello dello studente - età dello studente - strumenti didattici forniti dall'insegnante (tavoletta grafica che funge da lavagna, materiale didattico, ecc) Non da ultimo dalla connessione che si ha a disposizione.
Scrivere una risposta
0
Silvia Del Fabbro
Insegnante Top
In presenza
Scrivere una risposta
0
Domande correlate